La zucca: ricca di gusto e amica della salute

L’autunno è un’esplosione di profumi e di colori, tra cui spicca, senza dubbio, l’arancione: dalle tonalità delle foglie secche degli alberi, fino a quelle delle verdure dei nostri orti, tra cui non mancano, certamente, le zucche!

Inizialmente usata per nutrire i maiali, la zucca è un ortaggio molto popolare nei paesi anglosassoni ed è un regalo che anche noi abbiamo ricevuto dall’America: secondo la tradizione, fu infatti lo stesso Cristoforo Colombo a portarla in Europa, insieme a tante altre verdure che oggi popolano le nostre tavole.

Dolcissima e ricca di gusto, la zucca è una verdura ampiamente impiegata in cucina per via della sua versatilità: la polpa può essere bollita, cotta al vapore o al forno, ma anche cucinata in padella, mentre i semi e i fiori possono essere gustati rispettivamente arrostiti e fritti.
Non solo una molteplicità di cotture, ma anche una molteplicità di ricette: la zucca infatti può costituire l’ingrediente principale di un primo piatto, può dar vita a una crema gustosa per accompagnare un secondo, oppure diventare una valida protagonista per farcire dolci e pizze.

Oltre ad essere l’ingrediente adatto per un gran numero di preparazioni, questo ortaggio autunnale è anche amico della salute: la sua grande quantità di acqua lo rende povero di calorie (solo 18 Kcal per 100g di prodotto!), di grassi e di sodio; è inoltre ricco di fibre, vitamine, soprattutto A e B, sali minerali, tra cui, in particolar modo, fosforo, ferro, magnesio e potassio.
Grazie a questi nutrienti, la zucca risulta così un ottimo compromesso per chi predilige una sana alimentazione, ma senza rinunciare al gusto.

Ma gli impieghi della zucca si estendono ben oltre la cucina! La sua polpa possiede infatti proprietà diuretiche e digestive ed è indicata per la prevenzione dei tumori. Inoltre, forse non tutti sanno che i semi di zucca sono comunemente utilizzati anche in ambito erboristico grazie alla loro capacità di contrastare le infezioni intestinali e l’ipertrofia prostatica, nonché le nausee e il mal di mare.
Infine, grazie alle sue proprietà nutrizionali, la zucca costituisce anche un prezioso alleato per la bellezza del viso poiché ben si presta alla preparazione di maschere nutrienti e purificanti, in grado di prevenire la formazione di imperfezioni e rendere la pelle luminosa e sana.

Insomma, la zucca, oltre a portare un tocco di colore sulle nostre tavole è buona e versatile, nonché ricca di ottime proprietà benefiche per la salute!
Perciò, per dare una nota di dolcezza alle vostre ricette, come rinunciare alla Crema di Zucca Sapori Sinceri! Preparata secondo un’antica ricetta mantovana, questa soffice vellutata è ideale per condire primi piatti come risotti e gnocchi, ma anche come ripieno per dei succulenti tortelli, per farcire torte, pizze e pasticceria da forno: i vostri ospiti ne rimarranno estasiati!

demetra logo


Demetra s.r.l.

Via Roma, 751 - 23018
Talamona (SO) - Italy
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0342 674.011

Punto vendita:
Via Industria, 13 - 23017
Morbegno (SO)

© 2025
Demetra Srl | P.IVA 09887360155 | Privacy Policy | Cookie Policy

website by PURA COMUNICAZIONE