La cipolla: buona per il palato e per la salute

Grazie alla possibilità di coltivarle in diverse stagioni e di conservarle a lungo, le cipolle ci fanno compagnia in tutti i mesi dell’anno, anche a gennaio!

La cipolla (Allium cepa) è un ortaggio tipico della tradizione culinaria italiana che appartiene alla stessa famiglia di aglio, erba cipollina e porro.
Oltre ad essere molto apprezzato per il suo gusto dolce ma deciso, questo alimento non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole, in quanto ricco di oligoelementi, fibre, vitamine e soprattutto flavonoidi.

Questi ultimi, in particolare, sono le sostanze responsabili della maggior parte dei benefici legati al consumo di cipolla, che vanta proprietà:

  • antistaminiche
  • fluidificanti
  • diuretiche
  • ipoglicemizzanti (utili per chi soffre di diabete)
  • ipocolesterolemizzanti
  • antipertensive
  • antibatteriche
  • antinfiammatorie
  • antisettiche
  • preventive degli attacchi cardiaci
  • antitumorali
  • benefiche contro l’indebolimento  delle ossa

Pare che i benefici della cipolla per l’organismo siano noti da millenni.
Infatti, già gli antichi Egizi la utilizzavano a scopi curativi e, anche successivamente, per molti secoli è stata ampiamente impiegata nella medicina popolare come rimedio naturale contro molti disturbi. Basti pensare che con la cipolla venivano preparati sciroppi per la tosse, cataplasmi contro il raffreddore e composti per ridurre la caduta dei capelli, alleviare le cicatrici o abbassare i livelli di colesterolo. In molti erano soliti utilizzarla anche soltanto tagliata a metà e poggiata sul comodino per calmare la tosse.

Esistono moltissime varietà di cipolla, tra le quali la famosa Tropea Calabrese e i presidi Slow Food di Certaldo, di Alife, Rossa d’Acquaviva, di Cavasso e della Val Cosa,  di Giarratana, Bionda di Cureggio e Fontaneto, Bianca di Fara Filiorum Petri.

A seconda della varietà e del gusto più o meno dolce, si presta a moltissime preparazioni, che spaziano dagli antipasti, fino ad arrivare addirittura alle ricette dolci.
Tuttavia, se oltre all’intento gastronomico, vi interessa beneficiare delle sue tantissime proprietà benefiche, meglio consumarla cruda, oppure stufata con acqua e olio, poiché è in queste modalità che l’ortaggio conserverà il suo prezioso contenuto nutrizionale ai massimi livelli.

Come la maggior parte degli italiani, anche noi siamo degli amanti della cipolla, ed è per questo che in molti prodotti della linea Sapori Sinceri è proprio lei a farla da protagonista. Come nella Salsa di Cipolle all’Aceto Balsamico di Modena IGP, perfetta da abbinare a formaggi e bolliti di carne. Per non dimenticare gli antipasti: tra le Cipolle Buongusto in Aceto Balsamico di Modena IGP e le Cipolle Borrettane Agrodolci c’è solo l’imbarazzo della scelta! 

demetra logo


Demetra s.r.l.

Via Roma, 751 - 23018
Talamona (SO) - Italy
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0342 674.011

Punto vendita:
Via Industria, 13 - 23017
Morbegno (SO)

© 2025
Demetra Srl | P.IVA 09887360155 | Privacy Policy | Cookie Policy

website by PURA COMUNICAZIONE