Melanzane: golose sgonfia-pancia di stagione

Tra i top prodotti di stagione nel mese di giugno c’è la melanzana, l’ortaggio estivo buono e versatile, e allo stesso tempo dotato di proprietà benefiche inaspettate.
Originaria delle zone calde dell'India e della Cina, dove cresceva allo stato spontaneo e importata nell'area mediterranea dagli Arabi, la melanzana in Europa arriva solo alla fine del XV secolo.


Approdata in Sicilia nella prima metà del Quattrocento e meglio conosciuta, ai tempi, come mulingiana o petonciana, questo ortaggio non ha riscosso successo fin da subito. Pare che nel Medioevo fosse ritenuta addirittura dannosa, al punto da provocare gravi malattie della pelle e persino attacchi epilettici e pazzia.
Nonostante questi trascorsi poco lusinghieri, oggi la melanzana è un prodotto molto apprezzato, povero di calorie ma ricchissimo di sapore, che nelle sue coloratissime varietà fa da padrone sulle tavole estive degli italiani.

Tra le tipologie più diffuse troviamo:
- la violetta lunga palermitana, di forma allungata e di colore viola scuro;
- la tonda comune di Firenze, tonda (appunto) e di colore viola chiaro;
- la melanzana di Murcia, rotonda e di colore viola chiaro, ma rispetto alla tonda di Firenze, dalle foglie e i frutti spinosi;
- la rossa tonda (DOP) di Rotonda, dalle sembianze (in colore e forma) di un pomodoro, ma  riconoscibile in cucina per il caratteristico sapore piccante. Dal 2000 è inserita tra i Presidi Slow Food.

Esistono poi anche la Black beauty, capostipite delle tonde, dalla buccia molto scura e poco amara al gusto e la curiosa la melanzana bianca, probabilmente proveniente dalla Turchia.

Molto ricca in sali minerali e vitamina C, la melanzana è, al contrario, povera di proteine, grassi e carboidrati e, per questo, oltre che per il suo basso contenuto calorico (solo 16 per 100g), è spesso consigliata nelle diete dimagranti.
Un suo grande pregio è quello di essere ricchissima di acqua, che costituisce circa il 93% percento della sua composizione. Questa caratteristica le conferisce proprietà diuretiche e depurative. Vanta inoltre un elevato contenuto di fibre, che la rendono ben tollerata dall’intestino e anche blandamente lassativa.
Insomma: un vero e proprio cibo ‘sgonfia-pancia’!

Tuttavia, per non compromettere le sue proprietà, è importante avere delle piccole accortezze nell’uso in cucina. Ad esempio, è importante fare attenzione ai condimenti: la melanzana è in grado di assorbire molto olio, perciò, per non perdere completamente il sapore naturale dell’ortaggio e non eccedere in calorie meglio non esagerare!
Lo stesso discorso vale per il tipo di cottura a cui sottoporla: la melanzana fritta è una delizia, ma anche una vera bomba calorica!
Perchè dunque non sperimentare anche le cotture alla griglia, al forno e al vapore!

Noi le proponiamo in una delle versioni più classiche: le Melanzane Grigliate in Olio d'Oliva Sapori Sinceri sono un antipasto goloso, creato con materie prime fresche e selezionate, cucinate alla griglia e governate in olio di oliva sapientemente aromatizzato.
Un’ ideale ouverture per aprire i pranzi e le cene di questa calda stagione estiva.

demetra logo


Demetra s.r.l.

Via Roma, 751 - 23018
Talamona (SO) - Italy
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0342 674.011

Punto vendita:
Via Industria, 13 - 23017
Morbegno (SO)

© 2025
Demetra Srl | P.IVA 09887360155 | Privacy Policy | Cookie Policy

website by PURA COMUNICAZIONE