Con tartine e crostini diamo il via alle feste per l’ultimo dell’anno!

A dicembre, tra un brindisi e l’altro, è sempre bene avere il frigorifero ben fornito per non trovarsi impreparati di fronte agli amici che si presentano a casa per gli auguri dell’ultimo minuto. Pane, tonno in scatola, frutta secca, salmone affumicato, formaggi, salse e sott’oli assortiti sono solo alcuni degli ingredienti che, insieme a vino e spumante, non possono mancare in dispensa per poter sorprendere gli ospiti imprevisti con fragranti stuzzichini last second. In questi casi, i finger food più gettonati sono senza dubbio crostini e tartine: grandi classici del periodo Natalizio, perfetti anche per dare il via alle tradizionali abbuffate.

Golosi e colorati, questi sfiziosi antipasti, oltre ad essere facilissimi da preparare, sono anche un’idea furba per chi ha i minuti contati. Se per la notte di San Silvestro, ad esempio, avete in programma una cena a più portate, potete scegliere di comporli la mattina prima e conservarli in frigorifero fino al momento del servizio. Saranno comunque deliziosi!  

Per realizzare ottimi crostini e tartine non esiste un’unica ricetta: se ne possono creare davvero di tutti i tipi, sperimentando accostamenti di gusti e consistenze sempre nuovi e fantasiosi. Unica regola: fare attenzione ad abbinare i sapori in modo armonioso.
Per il resto via libera alla creatività! 

Se, tuttavia, non sapete proprio da che parte cominciare, date un’occhiata ai nostri 5 semplici consigli.  

  • Non preparatene troppi. Si sa, una tartina tira l’altra e vale lo stesso per i crostini. Avendo spesso come ingrediente principale il pane, questi antipasti possono saziare, ma è bene che non esauriscano l’appetito dei commensali: è soltanto l’inizio della cena!
  • Stupite i vostri invitati. In una cena degna della notte di Capodanno, l’antipasto deve saper creare la giusta aspettativa. Per lasciare i vostri ospiti senza parole, sperimentate nuove ricette con ingredienti esotici e componete il piatto utilizzando colori sgargianti. In questo modo sia il palato che la vista saranno soddisfatti. 
  • Utilizzate basi diverse. Per evitare che le vostre tartine si somiglino nell’aspetto e nel gusto, provate a variare la base: non solo pane bianco tostato dunque, ma anche pane di segale, integrale, o multicereale, crackers di semi, gallette di riso o mais, polenta e perchè no delle cruditè. Il cetriolo, ad esempio, tagliato a fette spesse, e abbinato con del salmone affumicato e della senape dolce può diventare un delizioso, quanto inaspettato, finger food!
  • La praticità è fondamentale. Non dimenticate mai che i vostri stuzzichini devono poter essere mangiati con facilità. Se dunque prevedete di consumarli in piedi, magari con un bicchiere di vino nell’altra mano, fate in modo che siano piccoli e compatti e che la farcitura sia ben salda sulla base per evitare spiacevoli cadute! 
  • Non dimenticate le salse. Creme e salse sono molto importanti per dare un tocco di sapore in più ai vostri stuzzichini e, allo stesso tempo, per mantenerli morbidi.
    Se siete alla ricerca di creme e salse vellutate e gustose per arricchire crostini e tartine, con i prodotti firmati Sapori Sinceri andate sul sicuro! Li prepariamo con cura selezionando materie prime di qualità e, grazie alla loro delicata versatilità, si prestano a moltissimi abbinamenti. Il nostro Baccalà mantecato , ad esempio,  si sposa alla perfezione con dei crostoni di polenta saltati in padella, mentre la Crema di olive nere è perfetta per farcire voulevant di pasta sfoglia.
demetra logo


Demetra s.r.l.

Via Roma, 751 - 23018
Talamona (SO) - Italy
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0342 674.011

Punto vendita:
Via Industria, 13 - 23017
Morbegno (SO)

© 2025
Demetra Srl | P.IVA 09887360155 | Privacy Policy | Cookie Policy

website by PURA COMUNICAZIONE