Come utilizzare i rimasugli delle verdura rimasti sul tagliere dopo aver preparato la zuppa di metà settimana? Che fare dei piccoli avanzi rimasti nel piatto durante quell’ottima cena fra amici?  E dei prodotti che talvolta superano la data di scadenza in frigorifero o in dispensa?

Frittelle, tortelli, castagnole…come non farsi venire l’acquolina in bocca davanti a queste dorate e fragranti dolcezze, in bella mostra nelle vetrine di tutte le pasticcerie durante il periodo di Carnevale?
Sebbene originarie per lo più del Nord Italia, le numerose varianti di questa antica preparazione sono diffuse in tutta la Penisola e realizzate partendo da un impasto di farina, latte, uova, burro e zucchero arricchito, talvolta, da creme, marmellate, uva passa e frutta fresca.

Vino, aceto, succo di limone oppure olio: questi i comunissimi ingredienti che, uniti ad aromi come alloro, salvia, dragoncello, pepe, peperoncino e chiodi di garofano, grazie alla creatività popolare hanno dato vita a quelle miscele che permettono, da secoli, di trattare numerose vivande secondo la tecnica della marinatura.

Siamo nel bel mezzo dell’inverno: gli ultimi freddi ancora mordono portando con sé acciacchi e malanni, mentre le giornate pian piano si allungano.
Come aiutare il nostro fisico ad affrontare la stagione dei raffeddori? Sicuramente affidandoci alle prescrizioni della medicina e della fitoterapia ma anche curando con attenzione la nostra alimentazione che, come ormai è risaputo, influisce sul benessere del corpo e anche dello spirito!

demetra logo


Demetra s.r.l.

Via Roma, 751 - 23018
Talamona (SO) - Italy
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0342 674.011

Punto vendita:
Via Industria, 13 - 23017
Morbegno (SO)

© 2025
Demetra Srl | P.IVA 09887360155 | Privacy Policy | Cookie Policy

website by PURA COMUNICAZIONE